Why not? È la domanda che si sono posti Floriana Colecchia, 28 anni, Simone Iatarola (28) e Yuri Iatarola (36). È possibile realizzarsi lavorativamente in Italia, per di più in una provincia del Sud come quella di Foggia? È possibile investire in un settore turistico che in Capitanata spesso è fermo a standard di offerta datati? È possibile valorizzare uno dei litorali più belli e anche naturalisticamente più ricchi, come quello di Marina di Chieuti, fatto di dune e pinete? La risposta è nel Why Not. Dopo un’esperienza di precariato in Italia e all’estero, la generazione di laureati che si è trasformata nei camerieri di mezza Europa, Floriana, Simone e Yuri hanno deciso di investire in un’attività imprenditoriale. Hanno rilevato uno stabilimento balneare che era gestito dal Dopolavoro Ferroviario per innovare il modo di fare turismo e per donare ospitalità sul litorale di Chieuti. Niente caos, niente spiagge con ombrelloni attaccati, un centinaio di ombrelloni per offrire il miglior servizio possibile. Al Why not si può trascorrere una piacevole giornata di mare, pranzare, cenare e godersi un bellissimo tramonto sorseggiando un drink. E ora provate a dire Why
WhyNot beach

Chi sono
Realizzazione sito web


